Chi sono

Mi chiamo Alessandra Antonacci, sono psicologa clinica abilitata (n° 10855 – sez A dell’albo degli Psicologi) e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica nel 2016 presso l’Università degli Studi di Padova, con la tesi: “Funzioni esecutive, risorse psicologiche e costruzione del futuro in adolescenti con problematiche psicopatologiche”.

Ho svolto poi tirocinio come specializzanda in psicoterapia presso l’Istituto Sorelle della Misericordia Ospedale Villa Santa Giuliana. In questa struttura, ho condotto un gruppo di terapia per i pazienti ricoverati, fondato sui concetti dell’ACT forma di psicoterapia cognitiva comportamentale che usa strategie esperienziali di accettazione e mindfulness, insieme a strategie di impegno nell’azione e modificazione del comportamento, al fine di incrementare la flessibilità psicologica.
Attualmente frequento il corso di specializzazione in terapia cognitivo-comportamentale presso Scuola di psicoterapia AcaBS – Academy of Behavioural Sciences, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale dello Sviluppo e Adolescenza, contesto giuridico; sede di Brescia. Grazie alle competenze apprese, presso la scuola in ambito psicologico-giuridico, ho iniziato la mia esperienza come Consulente Tecnico di Parte (CTP) in ambito civile.
Attualmente collaboro con l’ASP- Ambulatorio Sociale di Psicoterapia Don Calabria: centro di psicoterapia e aiuto psicologico con prestazioni accessibili ed economicamente sostenibili.
Oltre alla libera professione in questo momento lavoro anche come educatrice, presso Casa San Benedetto dell’Istituto Don Calabria; comunità educativa residenziale che accoglie minori in condizioni di disagio personale e familiare o di esclusione sociale.
Le diverse esperienze sia lavorative che di tirocinio mi hanno dato la possibilità di confrontarmi con il disagio psicologico sia negli adolescenti che negli adulti.